
Détail de l'éditeur
|
Documents disponibles chez cet éditeur


Titre : La lingua italiana e le sue regole : Grammatica con esercizi A1-B2 Type de document : Ouvrage Auteurs : Gabriella Debetto, Auteur Editeur : Turin : Loescher Editore Année de publication : 2016 Collection : Italiano per stranieri Importance : 297 p. ISBN/ISSN/EAN : 978-88-583-1640-5 Langues : Italien (ita) Catégories : [Thesagri] acquisition de la langue
[Thesagri] apprentissage de la langue orale
[Thesagri] grammaire
[Thesagri] Italie
[Thesagri] italien : langue
[Thesagri] langue
[Thesagri] langue et culture d'origine
[Thesagri] langue étrangère
[Thesagri] langue romane
[Thesagri] langue vivante
[Thesagri] langue vivante : disciplineIndex. décimale : BN-0 Généralités Note de contenu : Un volume per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale di consolidamento e di conoscenza delle strutture e dei meccanismi di funzionamento della lingua.
Il corso :
14 unità di lavoro suddivise in 3 parti, Suoni e segni, La forma delle parole, La struttura della frase
Ogni unità è articolata su due livelli, Conoscenze di base, Approfondimenti ;
A conclusione di ogni unità Zoom sulle parole, percorso sul lessico e sui meccanismi di formazione delle parole.
Le caratteristiche dell'opera :
- testi d'apertura diversi per genere e contenuto scelti per dare un'immagine della cultura italiana ;
- scoperta delle regole e riflessione sui meccanismi di funzionamento della lingua a partire dal testo (Scopri la forma) ;
- presentazione graduale delle strutture grammaticali secondo un percorso rispettoso delle tappe di acquisizione (Leggi le regole) ;
- linguaggio semplice e chiaro per descrivere e dare indicazioni d'uso delle regole ;
- scansione precisa e ricorrente di attività mirate a scoprire, fissare, mettere in pratica le regole ;
- distinzione marcata tra le attività di tipo meccanico per fissare le forme della lingua (Fissa la forma) e quelle di riutilizzo della "grammatica" nel contesto comunicativo (Metti in pratica).
DOTAZIONE MULTIMEDIALE
Materiali ad accesso rivervato
Per utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice presente su questa pagina o sul frontespizio.
LIBRO IN DIGITALE
- Tutto il libro in digitale (MiaLIM)
MATERIALI INTEGRATIVI
- Ascolti dei testi del volume.
- Guida per l’insegnante.
- Soluzioni di tutti gli esercizi.
MATERIALI AD ACCESSO LIBERO
italianoperstranieri.loescher.it
PORTALE DI ITALIANO PER STRANIERI (IT2)
Attività didattiche per sviluppare la compensinoe scritta e orale, audio, video e giochi.
Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.
WEBTV
webtv.loescher.it
Video consultabili in « streaming », ricercabili per soggetto e livello linguistico.
La lingua italiana e le sue regole : Grammatica con esercizi A1-B2 [Ouvrage] / Gabriella Debetto, Auteur . - Turin : Loescher Editore, 2016 . - 297 p.. - (Italiano per stranieri) .
ISBN : 978-88-583-1640-5
Langues : Italien (ita)
Catégories : [Thesagri] acquisition de la langue
[Thesagri] apprentissage de la langue orale
[Thesagri] grammaire
[Thesagri] Italie
[Thesagri] italien : langue
[Thesagri] langue
[Thesagri] langue et culture d'origine
[Thesagri] langue étrangère
[Thesagri] langue romane
[Thesagri] langue vivante
[Thesagri] langue vivante : disciplineIndex. décimale : BN-0 Généralités Note de contenu : Un volume per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale di consolidamento e di conoscenza delle strutture e dei meccanismi di funzionamento della lingua.
Il corso :
14 unità di lavoro suddivise in 3 parti, Suoni e segni, La forma delle parole, La struttura della frase
Ogni unità è articolata su due livelli, Conoscenze di base, Approfondimenti ;
A conclusione di ogni unità Zoom sulle parole, percorso sul lessico e sui meccanismi di formazione delle parole.
Le caratteristiche dell'opera :
- testi d'apertura diversi per genere e contenuto scelti per dare un'immagine della cultura italiana ;
- scoperta delle regole e riflessione sui meccanismi di funzionamento della lingua a partire dal testo (Scopri la forma) ;
- presentazione graduale delle strutture grammaticali secondo un percorso rispettoso delle tappe di acquisizione (Leggi le regole) ;
- linguaggio semplice e chiaro per descrivere e dare indicazioni d'uso delle regole ;
- scansione precisa e ricorrente di attività mirate a scoprire, fissare, mettere in pratica le regole ;
- distinzione marcata tra le attività di tipo meccanico per fissare le forme della lingua (Fissa la forma) e quelle di riutilizzo della "grammatica" nel contesto comunicativo (Metti in pratica).
DOTAZIONE MULTIMEDIALE
Materiali ad accesso rivervato
Per utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice presente su questa pagina o sul frontespizio.
LIBRO IN DIGITALE
- Tutto il libro in digitale (MiaLIM)
MATERIALI INTEGRATIVI
- Ascolti dei testi del volume.
- Guida per l’insegnante.
- Soluzioni di tutti gli esercizi.
MATERIALI AD ACCESSO LIBERO
italianoperstranieri.loescher.it
PORTALE DI ITALIANO PER STRANIERI (IT2)
Attività didattiche per sviluppare la compensinoe scritta e orale, audio, video e giochi.
Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.
WEBTV
webtv.loescher.it
Video consultabili in « streaming », ricercabili per soggetto e livello linguistico.
Réservation
Réserver ce document
Exemplaires (1)
Code-barres Cote Support Localisation Section Disponibilité DOC-00004378 BN-0247 Livre Salle de lecture Documentaires Sorti jusqu'au 30/10/2023 Nuovo contatto C1 : Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri / Rosella Bozzone Costa ; Monica Piantoni ; Elena Scaramelli ; Chiara Ghezzi (2016)
Titre : Nuovo contatto C1 : Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri Type de document : Ouvrage Auteurs : Rosella Bozzone Costa, Auteur ; Monica Piantoni, Auteur ; Elena Scaramelli, Auteur ; Chiara Ghezzi, Auteur Editeur : Turin : Loescher Editore Année de publication : 2016 Importance : 175 p. ISBN/ISSN/EAN : 978-88-583-0312-2 Langues : Italien (ita) Catégories : [Thesagri] apprentissage d'une langue seconde
[Thesagri] apprentissage de la langue orale
[Thesagri] Italie
[Thesagri] italien : langue
[Thesagri] langue
[Thesagri] langue romane
[Thesagri] péninsule italienneIndex. décimale : BN-0 Généralités Note de contenu : Struttura del corso :
- 10 unità tematiche che fotografano le diverse sfaccettature dell’Italia contemporanea attraverso i cambiamenti in atto nella società e nella cultura. A ogni unità di lavoro in classe fa riferimento la corrispondente unità dell’eserciziario.
- Ogni unità è organizzata in percorsi di apprendimento, accompagnati da finestre su curiosità culturali, lessico e strategie di apprendimento.
- Sezioni ricorrenti sono “Il caffè letterario”, “La lingua di…”: percorsi di analisi dei tratti peculiari di alcuni linguaggi specialistici e “Strumenti per…”: percorsi guidati per la rielaborazione e la produzione di generi testuali specifici.
- A fondo volume: una sezione di sintesi grammaticale e un glossario culturale.
Caratteristiche del corso :
- Ogni unità si sviluppa intorno a testi-input di vario genere e grado di formalità, che costituiscono il fulcro di percorsi di comprensione, esplorazione e produzione della lingua.
- I compiti comunicativi e quelli di analisi testuale e grammaticale mirano a potenziare l’appropriatezza della capacità discorsiva, con particolare focus su argomentazione e negoziazione.
- Ampio spazio viene dato al lavoro lessicale su sinonimia, collocazioni, variazioni di registro, espressioni idiomatiche, regole di formazione.
- I temi sono affrontati attraverso testi scritti, audio e video, con spunti legati ad arte, cinema, musica e letteratura.
Le Unità :
L’Italia in controluce; Ritratti (di personaggi famosi e nell’arte); L’italiano in movimento; Economia e lavoro; Cibo per la mente (letteratura, arte, teatro); Fratelli d’Italia (unità d’Italia, nord e sud); Voce alle emozioni; La storia siamo noi; Italia-mondo (multiculturalismo); Anima e corpo.
Il materiale multimediale e le risorse online :
- PDF dei testi
- Soluzioni delle unità del corso
- Ascolti
- Spezzoni video
www.imparosulweb.eu
Nuovo contatto C1 : Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri [Ouvrage] / Rosella Bozzone Costa, Auteur ; Monica Piantoni, Auteur ; Elena Scaramelli, Auteur ; Chiara Ghezzi, Auteur . - Turin : Loescher Editore, 2016 . - 175 p.
ISBN : 978-88-583-0312-2
Langues : Italien (ita)
Catégories : [Thesagri] apprentissage d'une langue seconde
[Thesagri] apprentissage de la langue orale
[Thesagri] Italie
[Thesagri] italien : langue
[Thesagri] langue
[Thesagri] langue romane
[Thesagri] péninsule italienneIndex. décimale : BN-0 Généralités Note de contenu : Struttura del corso :
- 10 unità tematiche che fotografano le diverse sfaccettature dell’Italia contemporanea attraverso i cambiamenti in atto nella società e nella cultura. A ogni unità di lavoro in classe fa riferimento la corrispondente unità dell’eserciziario.
- Ogni unità è organizzata in percorsi di apprendimento, accompagnati da finestre su curiosità culturali, lessico e strategie di apprendimento.
- Sezioni ricorrenti sono “Il caffè letterario”, “La lingua di…”: percorsi di analisi dei tratti peculiari di alcuni linguaggi specialistici e “Strumenti per…”: percorsi guidati per la rielaborazione e la produzione di generi testuali specifici.
- A fondo volume: una sezione di sintesi grammaticale e un glossario culturale.
Caratteristiche del corso :
- Ogni unità si sviluppa intorno a testi-input di vario genere e grado di formalità, che costituiscono il fulcro di percorsi di comprensione, esplorazione e produzione della lingua.
- I compiti comunicativi e quelli di analisi testuale e grammaticale mirano a potenziare l’appropriatezza della capacità discorsiva, con particolare focus su argomentazione e negoziazione.
- Ampio spazio viene dato al lavoro lessicale su sinonimia, collocazioni, variazioni di registro, espressioni idiomatiche, regole di formazione.
- I temi sono affrontati attraverso testi scritti, audio e video, con spunti legati ad arte, cinema, musica e letteratura.
Le Unità :
L’Italia in controluce; Ritratti (di personaggi famosi e nell’arte); L’italiano in movimento; Economia e lavoro; Cibo per la mente (letteratura, arte, teatro); Fratelli d’Italia (unità d’Italia, nord e sud); Voce alle emozioni; La storia siamo noi; Italia-mondo (multiculturalismo); Anima e corpo.
Il materiale multimediale e le risorse online :
- PDF dei testi
- Soluzioni delle unità del corso
- Ascolti
- Spezzoni video
www.imparosulweb.eu
Exemplaires (1)
Code-barres Cote Support Localisation Section Disponibilité DOC-00004321 BN-0248 Livre Salle de lecture Documentaires Disponible
Se connecter
Mot de passe oublié ?Adresse
23 rue Jean Baldassini 69364 Lyon Cedex 07
69364 Lyon
04.27.85.85.90
contact